In magazzino

MAMMOTION LUBA mini AWD

Robot tagliaerba senza filo perimetrale

Prezzo scontato1.599,00 €

Tasse incluse.

Model: LUBA mini AWD 800 | 800㎡

Modulo 4G integrato

Goditi un mese di servizio 4G gratuito.


· Il più potente All-Wheel-Drive per pendenze fino all'80% (38.6°)
· Mappatura automatica con UltraSense AI Vision
· Riconoscimento avanzato degli oggetti e sicurezza grazie a un algoritmo AI
· Controllo tramite app per gestire efficacemente zone multiple
· Stampa 3D del prato, il "Tatuaggio" del tuo prato
Vantaggio per i nuovi clienti

Iscriviti e Risparmia - €50 di Sconto

Accessori

Pannello Solare per Stazione di Riferimento RTK
Pannello Solare per Stazione di Riferimento RTK

Prezzo scontato269,00 € Prezzo 329,00 €

Descrizione

Garage Standard
Garage Standard

Prezzo scontato199,00 €

Descrizione

Lame di ricambio resistenti
Lame di ricambio resistenti

Prezzo scontato55,00 €

Descrizione

Ruote omni
Ruote omni

Prezzo scontato109,00 €

Descrizione


Spedizione gratuita
Politica di reso entro 30 giorni
Garanzia senza pensieri di 3 anni
Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Prezzo scontato 1.599,00 € Prezzo
Acquista ora

Capacità fuoristrada senza pari, per dei prati di fino a 1.500㎡

Mai bloccati, sempre liberi di muoversi

L'AWD, leader del settore, consente una capacità di arrampicata massima dell'80% e una distanza verticale dagli ostacoli fino a 50 mm, superando facilmente i comuni ostacoli del prato, come piccole buche e sassi.

Il sistema di sospensioni adattive

Il sistema di sospensione adattiva garantisce una falciatura continua e stabile, anche su prati irregolari

Ruote omnidirezionali

Dotato di ruote omnidirezionali, il design a rotazione zero facilita un flusso di lavoro più fluido, massimizzando l'efficienza nelle attività di taglio del prato e garantendo un aspetto meticolosamente curato del giardino.

Paraurti

Il paraurti allevia gli urti e consente a LUBA mini AWD di lavorare in modo stabile e fluido.

Oltre la Precisione: UltraSense AI Vision

Va Oltre

Mappatura da 1.500 ㎡ Automatica, completata nel tempo di un caffè

LUBA mini rileva automaticamente i confini ed effettua una mappatura fino a 1.500 ㎡, creando delle mappe virtuali senza sforzo manuale.

Mappatura da 1.500 ㎡ Automatica, completata nel tempo di un caffè

LUBA mini rileva automaticamente i confini ed effettua una mappatura fino a 1.500 ㎡, creando delle mappe virtuali senza sforzo manuale.

Falciare ovunque, senza problemi di segnale

Il LUBA mini AWD è progettato per ambienti esterni complessi, navigando con abilità in spazi ristretti, lavorando sotto gli alberi e gestendo giardini intricati. La sua tecnologia UltraSense™ AI Vision assicura un taglio uniforme e di qualità professionale su un'area fino a 300 metri, anche durante le interruzioni del segnale satellitare. Una volta ripristinata la connessione satellitare, il sistema si integra perfettamente, fornendo un prato ben curato. Garantisce inoltre che il LUBA mini AWD rimanga sempre sul prato e eviti le zone vietate.

Taglio Completo dei Bordo
Falciare o Evitare

Non è necessario impostare una modalità di taglio dei bordi, LUBA mini AWD esegue automaticamente un taglio preciso dei bordi, garantendo che i bordi del tuo prato siano perfettamente ordinati.

È anche possibile impostare più zone di taglio con altezze di taglio e programmi variabili per ogni zona. LUBA attraverserà automaticamente l'una dall'altra.

Taglio intelligente,

Crescita perfetta

Gestione fino a 20 zone di taglio
Gestite facilmente 20 aree di taglio, tra cui cortili, lati della strada e zone vietate come piscine e aiuole.
files/LUBA_mini-04-your_lawn_your_rules.png files/LUBA_mini-04-your_lawn_your_rules.png
files/LUBA_mini_-04-3D_Lawn_Printing.png files/LUBA_mini_-04-3D_Lawn_Printing.png

Manutenzione facile

Batteria sostituibile

Senza preoccupazioni grazie alla prevenzione dei furti

Specifica

Only Compare Differences

Cosa c'è nella scatola

  • LUBA mini AWD
    × 1
  • Un set extra di lame
    × 1
  • Stazione di ricarica
    × 1
  • Alimentazione della stazione di ricarica
    × 1
  • Stazione di Riferimento RTK
    × 1
  • Antenna RTK
    × 1
  • Alimentazione RTK
    × 1
  • Cavo di estensione RTK (5m)
    × 1
  • Palo di terra
    × 1

Customer Reviews

Based on 8 reviews
100%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
L
Luky
Piccolo ma potete... 👍

Buon rasaerba..... Riesco a tagliare anche l'erba di una collinetta.... La programmazione è intuitiva e funzionale... Consiglio per chi ha poco tempo x tagliare l'erba....

G
GianLuca Sciorati
Molto soddisfatto

Luba mini, ottimi materiali, assemblaggio del prodotto perfetto, molto robusto e motori potenti, batteria lunga durata, ho diviso in 5 aree una superficie di circa 350m2 con parecchie deviazioni e ostacoli, riesco a completare un taglio con una carica di batteria.
Il software di gestione (App su Android) mi è piaciuto molto, semplice e completo con molte variabili gestibili dall’utente.
In ultimo, l’installazione dell’antenna deve essere posizionata come segnalato dal costruttore, avevo provato l’installazione a muro a filo di un balcone, con ottima visuale per I satelliti, riscontrando qualche problema, una volta posizionata in giardino senza ostacoli, tutto è migliorato, la precisione di posizionamento del robot è perfetta, consiglio di abbonarsi al 4G perché la sola rete Wifi non è sufficiente se non è con un segnale forte per tutto il perimetro della casa.

Segnalo 4 punti negativi, i primi due di maggior importanza.
1 . Il robot quando incontra un ostacolo che non riconosce ci passa sopra continuando l’azione di taglio, nel mio caso ha distrutto un irrigatore o addirittura scalfito dei sassi ornamentali, fortunatamente senza danneggiare nulla del robot. Consiglio: andrebbe implementato via firmware una gestione più accurata della rotazione del piatto porta lame, che consenta al robot di arrestare il taglio in caso di eccessivo attrito. Nel caso sia già previsto, andrebbe migliorato.
Quindi consiglio di creare delle zone ostacoli nelle aree critiche, eseguendo ovviamente delle prove per verificare il comportamento del robot.
2. il riconoscimento degli oggetti a terra funziona bene, però il robot ha avuto qualche problema con gli irrigatori a terra, quelli portatili per intenderci, non sempre vengono individuati.
3. la visualizzazione live tramite camera incorporata non sempre funziona bene, se il wifi non è al massimo della ricezione il live non si abilita, ovviamente il sistema funziona solo in Wifi e non con la rete dati 4G.
4. il pulsante STOP non sempre ritorna in posizione quando pigiato, nel caso bisogna muoverlo leggermente nella sua sede per farlo tornare su, cmq non è un grosso problema sono prob tolleranze di stampo dei componenti pulsante e sede.

In conclusione il prodotto vale pienamente la cifra spesa, credo che sia uno dei più validi della sua categoria, costa qualche centinaio di euro in più della concorrenza, ma li vale tutti.

D
Dario
Un aiuto concreto da una soluzione eccezionale.

La mia precedente esperienza coi robot tagliaerba (Worx Landroid) era stata pessima (venduto dopo 2 mesi), principalmente, ma non esclusivamente, dal sistema perimetrale con il famoso e per me dannato cavo interrato. Chi ha esperienza con questo, particolarmente per giardini articolati, sa bene le problematiche ricorrenti.
Ho riconsiderato l'opportunita' di ritornare ad un robot leggendo del nuovo sistema di mappatura con RTK, per me non una novita' dato che lavoro con navi di installazione nell'offshore e lo stesso sistema di posizionamento lo usiamo in condizioni ben piu' critiche, con ottimi risultati.
Eliminato il problema della mappatura e logica del robot, e dopo aver fatto ampia valutazione sulle possibili (poche) alternative di altre marche, la scelta e' ricaduta sul Luba Mini 800 AWD e, francamente, sono grato di aver aspettato perche' la versione Mini fino a poc'anzi non era sul mercato.
Come dimensioni e pendenze del giardino in realta' sarebbe andato bene pure lo Yuka, ma ho preferito la versione 4 ruote per eliminare alcuni problemi che avevo avuto con la mia precedente esperienza con 3-ruote: qualsiasi piccola buca (e se avete un cane avete anche buche!) risulta un'azzardo ed una occasione per il robot di fermarsi.
Le 4 ruote motrici fanno lavorare la macchina alla perfezione!
Lunico problema si qui riscontrati e' sull'accesso del canale che va dalla base alla prima area, che nonostante sia libero da qualsiasi ostacolo, a volte si blocca in uscita per via che le telecamere identificano parte della vegetazione ai margini come appunto un ostacolo. Questo non succede spesso ma, quando succede, il robot semplicemente va in stand by come se avesse trovato un cane dvanti, e non riprende fino a che non lo si fa ripartire tramite la App. La soluzione e' stata disabilitare l'identificazione di ostacoli, ma trovo la soluzione svantaggiosa dato che cosi' si perde una funzione che per alcuni puo essere una necessita'.
L'assitenza e' stata comunque discreta e abbastanza efficente,perlomeno per questa esperienza.

Cosa cambierei o migliorerei:
1) La batteria con piu' capacita', almeno nel mio caso. Se si ha un'area di taglio lineare con pochi alberi o altro al suo interno allora e' piu che sufficiente, ma se l'area e' articolata il robot fa parecchie strade e cambi di direzione.
2) avere la possibilita' di fare una mappa dentro una mappa piu' grande. Questo al momento non e' possibile. Si possono avere svariate aree di lavoro (10, credo) alle quali assegnare diversi tagli e diversi orari, ma non devono essere sovrapposte.

Comunque, giudizio piu' che buono, un grande aiuto e finora estremamente soddisfatto.

A
Alessandro
Il miglior acquisto di sempre :D

Pienamente soddisfatto del mio acquisto!!
Spedizione impeccabile. Installazione e applicazione super intuitiva.
Finalmente un valido aiuto per risparmiare fatica e ore di lavoro nel gestire il giardino di casa.
L'unica cosa che mi viene da segnalare, è quella ad oggi di non poter montare una batteria alternativa con una capienza maggiore.

Per il resto TOP!!!

M
Max Supergiovane
Per me, prodotto eccezionale.

Ho cambiato in questo anni, in ordine cronologico: 2 robot Ambrogio (2005 e 2011), un Worx Landroid (2018), un Gardena Sileno City (2021) e come ultimo il Mammotion Luba Mini AWD (2025). Direi che non c'è paragone. Tutti i precedenti robot li trovavo o fermi per uscita dal perimetro, oppure piantati in qualche buca. Il Gardena Sileno, oltre al filo perimetrale, ha bisogno di un terzo filo che parta dalla stazione di ricarica e corra in mezzo al giardino.
Con questo Luba, ho risolto tutti i problemi. 4 ruote motrici, silenziosissimo e riesce a salire anche sul mio marciapiede.
L'assenza di filo perimetrale ti permette di modificare velocemente anche solo un piccolo tratto di percorso, senza dover dissotterrare e spostare alcun cavo.
Parla, anche in italiano (io però ho disattivato l'audio per non disturbare i vicini).
Per ora mi ha personalmente molto soddisfatto e lo consiglierei.

Judge.me YouTube video placeholder